Alcuni giorni fa il governatore De Luca e il sottosegretario Rughetti hanno firmato un protocollo di intesa per consentire l’avvio delle procedure di selezione di alcune decine di migliaia di nuovi profili, che andranno a sostituire il personale andato in pensione (o che andrà in pensione nei prossimi 3/4 anni).
QUANDO VERRÀ BANDITO IL CONCORSO?
Adesso è in atto una ricognizione su tutto il pubblico impiego assunto negli enti campani (principalmente Comuni e Regione), per verificare quali siano i profili professionali di cui c’è bisogno, dopo si potranno avviare procedure di selezione su base regionale. L’intenzione è BANDIRE il concorso AD INIZIO 2018 (quindi tra 3/4 mesi).
PERCHÉ SI VUOLE BANDIRE QUESTO CONCORSO?
Perché nei prossimi cinque anni in Campania andranno in pensione 60.000 addetti che oggi lavorano nella pubblica amministrazione e che in gran parte andranno sostituiti. E per la prima volta si vuole provare a rendere omogenee e più trasparenti le procedure concorsuali. Comunque l’adesione dei Comuni resterà su base volontaria (ovvero qualche Comune potrebbe rifiutarsi di aderire a questa tipologia di selezione, procedendo con la pubblicazione di bandi propri, ma ad oggi nessuno si è dichiarato contrario).
PIÙ NEL DETTAGLIO, IN COSA CONSISTE IL PROGETTO?
Il progetto previsto è quello del corso-concorso, con 12 mesi di borsa di studio e successivi 12 mesi di assunzione a tempo determinato (part-time). Per i vincitori assegnati alla stessa Regione, e agli Enti Locali che hanno le facoltà assunzionali, è prevista la trasformazione del contratto da tempo determinato a tempo indeterminato.
CI SARANNO SOLAMENTE PROFILI PER LAUREATI?
Certamente no: ci saranno profili per diplomati e profili per laureati, sia in discipline giuridico-economiche, sia in discipline tecniche (ingegneri, informatici, etc.).
COME VERRÀ GESTITO IL CONCORSO?
Le indicazioni ad oggi pervenute indicano che il concorso sarà gestito dal Formez, che già in passato ha gestito selezioni campane, come il maxi-concorso del Comune di Napoli del 2010.
Quindi è verosimile che il “concorso campano 2018” abbia come prova preselettiva una prova di logica, che aiuta a selezionare personale giovane (e l’intento dichiarato di questo concorso è quello di svecchiare la pubblica amministrazione: in Campania solamente il 3% dei dipendenti della pubblica amministrazione ha meno di 35 anni, uno dei dati più bassi in Italia).
QUALI QUIZ DI LOGICA POTREBBERO ASSEGNARE?
Questo argomento è trattato nella nota seguente:
https://www.facebook.com/notes/cotruvo-test-e-concorsi/concorsi-formezripam/601622133341733/
PER GLI ULTRATRENTENNI CI SONO POSSIBILITÀ DI VINCERE IL CONCORSO?
Certamente, ma non aspettate a prepararvi, quanto meno non aspettate la pubblicazione del bando: nel 2010, il corso-concorso del Comune di Napoli, gestito dal Formez, si svolse celermente (dalla pubblicazione del bando alla prova preselettiva passarono pochi mesi, e anche le prove seguenti vennero svolte nell’arco di pochi mesi). Se aspettate la pubblicazione del bando, andrà a finire che non avrete tempo a sufficienza per prepararvi adeguatamente e tutti gli sforzi profusi verranno vanificati, anche perché dovrete confrontarvi con ragazzi che risulteranno molto più agili sia nella memorizzazione delle banche dati, sia nell’esecuzione di calcoli mentali. Ricordate che VINCERE UN CONCORSO è questione di metodo e di tempo. Per il metodo vi posso aiutare io. Per il tempo dovete ritagliarvelo voi.
COSA FARE PER PREPARARSI?
Ho creato un gruppo di studio, riservato ai miei lettori, a cui potrete accedere dal link seguente:
https://www.facebook.com/groups/134754820598591/
In questo gruppo troverete materiale da scaricare e potrete proporre dei quiz, in modo da imbastire una discussione sulla loro risoluzione.
Ho anche provveduto ad attivare in via del tutto eccezionale i PRECORSI DI LOGICA, ovvero un week-end dedicato alla logica e al ragionamento matematico che terrò in diverse città italiane. A Napoli le lezioni si sono tenute il 4 e 5 novembre, presso l’hotel Ramada e hanno riscosso molto successo. Se sei interessato, cliccando sul link seguente potrai accedere alla locandina, in cui sono riassunte le informazioni del nuovo corso napoletano che inizierà nel 2018.
Ecco la LOCANDINA
Per info puoi inviare un’email a info@metodocotruvo.it oppure puoi telefonare dalle 16:00 alle 19:00 al numero 3497956475.
#assunzionicampania
#maxiconcorsocampania
#preparatiavincere
#metodocotruvo