
CORSO DI PREPARAZIONE PER LA PROVA PRESELETTIVA DEL IX CORSO- CONCORSO SNA
DESCRIZIONE
Il 30 dicembre è stato pubblicato dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione il bando per l’ammissione di 352 allievi al 9° Corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 294 dirigenti nelle amministrazioni statali.
Il concorso prevede come primo step il superamento di una prova preselettiva che verte su 12 quiz di logica, 12 quiz situazionali e 36 quiz di diritto costituzionale (3), diritto amministrativo (5), diritto dell’Unione europea (3), economia politica (3), politica economica (3), economia delle amministrazioni pubbliche (2), management pubblico e innovazione digitale (6), analisi delle politiche pubbliche (5), inglese (6).
Per aiutare i candidati nella fase di preparazione alla prova preselettiva del concorso, abbiamo deciso di strutturare un corso con un focus particolare sui quiz di logica, sui quiz situazionali e sulle tecniche di approccio alle prove a quiz.
CARATTERISTICHE E MODALITÀ DI FRUIZIONE DEL CORSO
Il corso è strutturato in 18 incontri on-line fruibili in diretta tramite l’applicazione Meet di Google (gli incontri saranno registrati e visualizzabili anche in differita per un periodo di almeno 3 mesi e, comunque, fino alla data di svolgimento della prova preselettiva), in cui i corsisti (massimo 80) potranno anche confrontarsi con il docente. Per collegarsi è sufficiente cliccare sul link che forniremo dopo il perfezionamento dell’iscrizione (per evitare problemi organizzativi, chiediamo ai corsisti di fornire un indirizzo email di tipo “gmail.com”. Su questo indirizzo invieremo le comunicazioni relative all’adesione al corso e le istruzioni per accedervi. Gli incontri saranno accessibili anche da smartphone, ma, per una migliore fruibilità, consigliamo di accedere da PC (fisso o mobile) e di dotarsi di cuffie, o auricolari (solitamente vanno bene anche quelli che sono dati in dotazione acquistando le principali marche di cellulari)). ATTENZIONE: non rispondiamo per eventuali problemi di linea dei singoli (in nessun caso possiamo essere ritenuti responsabili di malfunzionamento del servizio derivante da guasti, sovraccarichi, interruzioni delle linee telefoniche, elettriche o riferite alla rete Internet). In ogni caso, sarà resa disponibile ai partecipanti la registrazione degli eventi previsti, per recuperare eventuali attività didattiche non fruite in presenza.
Gli argomenti che saranno affrontati sono:
- elementi di teoria inerenti la risoluzione dei quiz situazionali
- quesiti di ragionamento verbale
- cenni ai quesiti di ragionamento logico matematico
- quesiti di ragionamento logico deduttivo
- quesiti di ragionamento logico astratto
- tecniche di approccio ai quiz di diritto ed economia
- tecniche di risposta in caso di incertezza per la massimizzazione del punteggio
- simulazioni della prova
Ogni lezione partirà dall’analisi di quiz assegnati in precedenti esperienze concorsuali, a cui seguiranno approfondimenti teorici. Ai partecipanti sarà inviato via email il materiale mostrato a lezione.
DOCENTI
Giuseppe Cotruvo, considerato uno dei massimi esperti nazionali di quiz di logica, in merito alla loro formulazione, alla classificazione e alla descrizione di tecniche di risoluzione. Cotruvo, da oltre 15 anni, è l’autore di riferimento del gruppo Maggioli Editore, per il quale ha redatto molti volumi, tra cui lo storico “Quiz di Logica e Test Attitudinali”, il volume che ha svecchiato in Italia il modo in cui erano presentati e commentati i quiz dedicati al ragionamento logico. Negli ultimi anni, poi, è stato docente in decine di corsi per la preparazione ai test di ammissione universitaria e di preparazione alle prove attitudinali di concorsi pubblici, svolti in tutta Italia, maturando un’esperienza di alcune migliaia di ore in merito alla didattica del ragionamento logico-deduttivo, verbale, astratto, matematico e all’approccio alle prove attitudinali. Ha curato l’edizione del volume Maggioli “Concorso 352 Allievi Dirigenti SNA. Quiz commentati”, pubblicata il 20 gennaio 2023.
CALENDARIO ATTIVITÀ IN DIRETTA
Le videoconferenze si terranno nelle date seguenti (salvo impedimenti non preventivabili, che saranno tempestivamente comunicati):
1. Sabato 11 febbraio 17:30-19:40
2. Domenica 12 febbraio 17:30-19:40
3. Sabato 18 febbraio 17:30-19:40
4. Domenica 19 febbraio 17:30-19:40
5. Martedì 28 febbraio 17:30-19:40
6. Sabato 4 marzo 17:30-19:40
7. Domenica 5 marzo 17:30-19:40
8. Martedì 7 marzo 17:30-19:40
9. Sabato 11 marzo 17:30-19:40
10. Domenica 12 marzo 17:30-19:40
11. Sabato 18 marzo 17:30-19:40
12. Domenica 19 marzo 17:30-19:40
13. Sabato 25 marzo 17:30-19:40
14. Domenica 26 marzo 17:30-19:40
15. Sabato 1° aprile 17:30-19:40
16. Domenica 2 aprile 17:30-19:40
17. Sabato 15 aprile 17:30-19:40
18. Domenica 16 aprile 17:30-19:40
COSTO E ISCRIZIONE
All’iniziativa si può partecipare scegliendo se interagire in diretta con il docente, oppure se visualizzare le registrazioni delle videoconferenze previste (che saranno rese disponibili nelle 48 ore successive alla registrazione). Le registrazioni saranno disponibili fino al 16 luglio 2023.
Il contributo programmato è di 268,40 euro (comprensivo di IVA). Per motivi organizzativi potremo accettare solamente 80 iscrizioni (le prime 80 che perverranno).
ATTENZIONE: per attivare l’iscrizione, oltre al pagamento del contributo previsto è necessario scaricare, firmare e inoltrarci la seguente documentazione:
- Le condizioni generali di vendita (per scaricarle clicca qui)
- Il modulo sulla privacy (per scaricarlo clicca qui)
I due moduli, firmati dal cliente, vanno inviati a info@metodocotruvo.it
COME DEVO FARE PER ISCRIVERMI E QUALI SONO LE CONDIZIONI?
Clicca sul rettangolo seguente e inserisci i dati che ti verranno richiesti. Dopo i primi passaggi, ti verrà inviata un’email: se non dovesse essere in posta in arrivo, controlla lo spam.
In caso di difficoltà, o per ulteriori informazioni, inviaci una mail a info@metodocotruvo.it, oppure telefona dal Lunedì al Venerdì dalle 16:00 alle 19:00, al numero 080 8807435

INFOLINE
+39 080 880 7435
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 16:00 alle ore 19:00
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.