Privacy Policy

A partire dal 25 maggio 2018 è direttamente applicabile in tutti gli Stati membri il Regolamento UE 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali.

A tal proposito Metodo Cotruvo, a partire dal 13 aprile 2018 ha aggiornato, a tutela dei clienti, la privacy policy del sito web e le Condizioni Generali di Vendita dei corsi in presenza e dei corsi online.

Informazione e accesso ai dati personali
ai sensi degli art. 13-14 del Regolamento UE 2016/679
(Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)

Di seguito si illustrano le modalità gestionali del sito https://metodocotruvo.com/ e si fornisce l’informativa, resa anche ai sensi degli art. 13-14 del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che accedono al sito e a suoi sottodomini.

La informiamo che, per l’instaurazione e l’esecuzione dei rapporti contrattuali con Lei in corso, la nostra organizzazione è in possesso di Suoi dati, acquisiti anche verbalmente, direttamente o tramite terzi, qualificati come personali dal Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR).

Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 2016/679, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

Titolare e responsabile del trattamento

Titolare del trattamento è Giuseppe Cotruvo (nel seguito anche il “Titolare”), i cui dati di contatto sono i seguenti: Via Fratelli Rosselli, 38 – 70020 – Cassano delle Murge (BA), email: info@metodocotruvo.it TEL: 349 795 6475, P.I.: 07840370725. Sono state nominati Responsabili del trattamento i soggetti che forniscono al dott. Giuseppe Cotruvo specifici servizi elaborativi o prestano attività connesse, strumentali o di supporto: per la gestione dell’infrastruttura di archiviazione cloud Metodo Cotruvo si avvale dei servizi offerti da Jforma S.r.l. Piazza Malatesta, 33-47923 Rimini RN, Tel: 071/2117547, email amministrazione@jforma.it P.IVA 04368190403-REA-(RN) 405779; per la gestione contabile, Metodo Cotruvo si avvale dei servizi offerti dallo Studio Commerciale Vincenzo Rotunno, Barletta 76121, Via Barberini, 232 Tel: 0883/349431 email vic.rotunno@gmail.com. Per qualunque esigenza, per esercitare i diritti e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali, può inoltre rivolgersi al Responsabile della protezione dei dati inviando una comunicazione scritta al seguente indirizzo info@metodocotruvo.it.

Natura dei dati trattati e base giuridica del trattamento

Trattiamo i Suoi dati anagrafici, fiscali e di natura economica necessari allo svolgimento dei rapporti contrattuali, in essere o futuri, nonché per conseguire una efficace gestione dei rapporti commerciali. I dati sono trattati senza il Vostro consenso espresso (art. 6 lett. b, c, GDPR), solo ed esclusivamente per le seguenti “Finalità di Servizio”: adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con voi in essere; adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità; esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio. Non siamo in possesso di Vostri dati qualificabili come particolari (i.e. sensibili) o di natura giudiziaria (artt. 9 e 10 del GDPR).

Finalità del trattamento e tempi di conservazione dei dati

I Suoi dati vengono trattati ai sensi degli art. 4 Codice Privacy e art. 4 n. 2) GDPR per tutta la durata del rapporto contrattuale ed anche successivamente, per esigenze contrattuali e connessi adempimenti di obblighi legali e fiscali, e per un’efficace gestione dei rapporti finanziari e commerciali. Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 5 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio.

Modalità del trattamento

Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

Obbligo o facoltà di conferire i dati

Per quanto concerne i dati che siamo obbligati a conoscere, al fine di adempiere agli obblighi previsti da leggi, il loro mancato conferimento da parte Vostra comporta l’impossibilità di instaurare o proseguire il rapporto, nei limiti in cui tali dati sono necessari all’esecuzione dello stesso.

Ambito di conoscenza dei Vostri dati

Le seguenti categorie di soggetti possono venire a conoscenza dei Suoi dati, in qualità di responsabili (ai sensi dell’art. 28 GDPR) o incaricati del trattamento (ai sensi dell’art. 29 GDPR), nominati dalla scrivente ditta, titolare del trattamento: il titolare del trattamento e i lavoratori dipendenti presenti negli uffici di segreteria interni; gli addetti alla contabilità ed alla fatturazione; i gestori del servizio di archiviazione cloud, gli addetti alla commercializzazione dei servizi. I dati di contatto dei suddetti soggetti saranno di seguito definiti.

Comunicazione e diffusione

I Suoi dati non verranno da noi diffusi a soggetti indeterminati mediante la loro messa a disposizione o consultazione. I Suoi dati potranno da noi essere comunicati, per quanto di loro rispettiva e specifica competenza, ad Enti ed in generale ad ogni soggetto pubblico o privato rispetto al quale vi sia per noi obbligo (o facoltà riconosciuta da norme di legge o di normativa secondaria o comunitaria) o necessità di comunicazione, nonché a soggetti nostri consulenti, nei limiti necessari per svolgere il loro incarico presso la nostra organizzazione, previo nostra lettera di incarico che imponga il dovere di riservatezza e sicurezza.

Informazioni sui cookies

I cookies sono piccoli file di testo che i siti internet inviano al browser dell’utente, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visite successive. Servono per migliorare la navigazione e, in particolare, a ricordare gli utenti che hanno già visitato il sito e quindi a presentargli contenuti personalizzati. In questo sito utilizziamo:

  • Cookie di sessione: sono temporanei, esistono solo per tutta la durata della sessione d’uso dell’utente; quando viene chiuso il browser, detti Cookies vengono eliminati.
  • Cookie persistenti: che rimangono attivi anche dopo la chiusura del browser e aiutano siti a ricordare dati e le impostazioni utente per una successiva consultazione.
  • Cookie di terze parti: società terze possono lasciare loro Cookie all’utente attraverso script pubblicitari o di embed video o altri contenuti non sui nostri server.

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal sito e da chi sono utilizzati, con la nota che non sono sempre tutti necessari e quindi alcuni possono non comparire sul computer dell’utente durante la navigazione.

  1. wordpress* – Cookie di wordpress per le funzionalità di interfaccia
  2. displayGoogleConsent – Cookie per visualizzare l’informativa sui cookie
  3. _ga, _gat, __utma, __utmt, __utmb, __utmc, __utmz, __utmv – Cookie di Google Analytics per le statistiche di utilizzo del sito

Forniamo di seguito un elenco (non esaustivo) di alcune delle società che potrebbero utilizzare i cookie mentre Lei naviga sul nostro sito:

In aggiunta a quanto sopra, La informiamo che la maggior parte dei browser consentono di gestire le preferenze relative ai cookie, ma questo sito funziona in modo ottimale con tutte le tipologie di cookie abilitate. Le impostazioni riguardanti i cookie possono essere controllate e modificate dalle preferenze del browser. I seguenti link mostrano come è possibile impostare le preferenze sui browser utilizzati più comunemente: Internet ExplorerFirefoxSafariChrome.

Diritti dell’interessato

I soggetti cui si riferiscono i dati personali, possono esercitare specifici diritti, tra cui quelli di chiedere al Titolare del trattamento:

  • la conferma che sia o meno in corso un trattamento di suoi dati personali e in tal caso, di ottenerne l’accesso (diritto di accesso);
  • la rettifica dei dati personali inesatti o l’integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica);
  • la cancellazione dei dati stessi se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (diritto all’oblio);
  • la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dal Regolamento (diritto di limitazione);
  • di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali da lei forniti al Titolare e di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento (diritto alla portabilità);

L’interessato ha inoltre il diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati, in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca e di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati per finalità di marketing e/o di profilazione connessa al marketing (diritto di opposizione).

Per esercitare i diritti e richiedere l’elenco di tutti i Responsabili del trattamento, può contattare il Titolare del Trattamento ai seguenti recapiti:

casella di posta elettronica

info@metodocotruvo.com

o comunicazione scritta a

Giuseppe Cotruvo Via Fratelli Rosselli, 38

70020 – Cassano delle Murge (BA)

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo qualora ritenga che il trattamento che la riguarda violi il Regolamento.

Modifiche

La presente Privacy Policy è in vigore dal 15 aprile 2018. Metodo Cotruvo si riserva di modificarne o semplicemente aggiornarne il contenuto, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della Normativa Applicabile. Metodo Cotruvo ti informerà di tali variazioni non appena verranno introdotte e saranno vincolanti non appena pubblicate sul Sito. Metodo Cotruvo ti invita quindi a visitare con regolarità questa sezione per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione della Privacy Policy in modo che tu sia sempre aggiornato sui dati raccolti e sull’uso che ne fa Metodo Cotruvo.

Potete prendere visione della Privacy Policy cliccando sui documenti seguenti:

%d