Per quale tipo di Test di Ammissione è utile questo corso?
Il corso, che prevede un totale di oltre 150 ore di lezione, è consigliato a coloro che sosterranno i test di ammissione per l’accesso alle lauree magistrali a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Medicina Veterinaria, Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e alle lauree triennali che ricadono nell’ambito scientifico – sanitario (ad esempio Professioni Sanitarie, Scienze Motorie, Scienze Biologiche, Biotecnologie, etc.). Nel corso saranno trattati anche gli argomenti di logica più frequentemente assegnati nei test di ammissione di università private (in particolare Cattolica, San Raffaele, Unicamillus e Campus Biomedico).
Come è strutturato il corso?
Nel corso verrà dato ampio spazio alle esercitazioni: le lezioni saranno tenute INTERAMENTE dal professor Cotruvo e saranno dedicate principalmente agli argomenti applicativi (argomenti dove è necessario risolvere dei problemi) di biologia, chimica, matematica e fisica, e al ragionamento logico, perché è la disciplina meno studiata a scuola ed è spesso quella più rappresentata nei test (soprattutto delle università private, come Cattolica, San Raffaele, Unicamillus e Campus Biomedico). Gli argomenti trattati saranno illustrati partendo dall’analisi dei quiz ufficiali assegnati negli anni scorsi, procedendo, poi, con la somministrazione di materiale riassuntivo dei principali argomenti di teoria. Nel corso saranno forniti cenni in merito ai quiz del tipo “Cambridge Assessment” (i quiz assegnati nei test di Medicina e Chirurgia in inglese), oltre ai quiz assegnati nei corsi di laurea triennale. Infine verranno spiegate le tecniche di approccio alla prova, le tecniche di gestione del tempo e saranno descritti gli errori commessi più frequentemente dalle aspiranti matricole. Per VISUALIZZARE MATERIALE GRATUITO, consigliamo di accedere al canale youtube Metodo Cotruvo .
Ad esempio, alcuni video che troverete sul mio canale sono i seguenti:
Quanto costa il Corso?
Il prezzo del Corso di Logica è €1.039,44 I.V.A. inclusa con possibilità di rateizzare in un massimo di tre tranche l’intero importo.
Compresi nella quota di partecipazione:
- 34 ore di lezione in presenza suddivise in 11 incontri;
- 42 ore di videoconferenze
- Circa 80 ore di videolezioni;
- materiale didattico, sia in formato cartaceo, sia in formato digitale (power point e pdf)
Quali argomenti saranno trattati?
Il Corso tratterà i seguenti argomenti:
- Struttura delle prove
- Tecniche di approccio ai test
- Tecniche di gestione del tempo
- Gli sbagli da evitare
- Come studiare in modo efficace
- Serie e analogie figurali
- Matrici di Raven e Bochum
- Attenzione e precisione
- Intelligenza geometrico-spaziale e rapporti di posizione
- Comprensione verbale
- Serie di termini e anagrammi
- Analogie e ragionamento verbale
- Comprensione di brani: domande con formulazione ampia e domande con formulazione stretta
- Relazioni insiemistiche (in logica deduttiva e in logica matematica)
- Logica Deduttiva e tavole di verità
- Negazioni
- Condizione sufficiente
- Condizione necessaria
- Condizione necessaria e sufficiente
- Affermazioni vere e/o false
- Sillogismi
- Relazioni di ordine e grandezza
- Rapporti di parentela
- Abilità di calcolo e tecniche di calcolo mentale
- Serie numeriche, alfabetiche e alfanumeriche
- Ragionamento numerico deduttivo
- Ragionamento in aritmetica
- Ragionamento con frazioni e percentuali
- Ragionamento critico numerico (tabelle e grafici)
- Ragionamento in algebra (equazioni, sistemi e disequazioni di primo e secondo grado)
- Cenni al calcolo delle combinazioni e al calcolo delle probabilità
- Problem solving
- Cenni a logaritmi ed esponenziali
- Cenni alla trigonometria
- Ragionamento in geometria euclidea e analitica
- Ragionamento in fisica (unità di misura, vettori, cinematica, dinamica, meccanica dei fluidi, termologia, termodinamica, elettrostatica e elettrodinamica)
- Ragionamento in biologia (particolare attenzione ai problemi di genetica)
- Ragionamento in chimica (particolare attenzione agli esercizi su reazioni chimiche, pH e molarità)
- Cenni di cultura generale (nozioni fondamentali di cittadinanza e costituzione, storia, letteratura e attualità)
Le aule sono a numero limitato? Entro quando iscrivermi e quali sono le condizioni?
Il numero dei posti delle aule in cui il prof. Cotruvo terrà lezione è limitato per garantire il rispetto della normativa vigente sul distanziamento sociale. I posti saranno assegnati secondo l’ordine cronologico di iscrizione. Le iscrizioni saranno aperte sino all’esaurimento dei posti disponibili. Considerando l’eccezionalità dell’evento consigliamo caldamente di procedere subito con l’iscrizione: in questo modo potremo attivare tempestivamente (entro 3 giorni lavorativi) la prima tranche di videolezioni, consentendo ai corsisti di avviare lo studio di alcuni argomenti prima dell’inizio ufficiale delle lezioni. Il corso sarà confermato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti fissato a 11.
Metodo Cotruvo si riserva il diritto di cancellare, per qualsiasi causa, l’evento formativo, limitando la responsabilità alla sola restituzione della quota di iscrizione già versata, con esclusione del diritto del corsista a qualsivoglia risarcimento o indennità, a qualsiasi titolo. I principali motivi di annullamento del corso sono:
– mancato raggiungimento del numero minimo di corsisti in aula (undici);
– emergenze sanitarie e/o sociali.
L’eventuale rimborso della quota di iscrizione avverrà entro il termine massimo di 30 giorni lavorativi dalla data di annullamento dell’evento.
Dove si svolgerà la formazione in aula?
Le lezioni si terranno a Bari presso la libreria Moonbook, Via Scipione Crisanzio, 16 e/o presso l’hotel Palace, Via Francesco Lombardi, 13.
Il dettaglio delle sedi di svolgimento delle lezioni in presenza sarà fornito nei prossimi giorni. Sia la libreria che l’hotel sono facilmente raggiungibili dalla stazione ferroviaria – Bus.
Quando si svolgerà il corso?
Il corso di svolgerà nei seguenti giorni ed orari:
- Incontro 1 (in presenza o a distanza): 30 novembre (17:30-19:30)
- Incontro 2 (in presenza o a distanza): 14 dicembre (17:30-19:30)
- Incontro 3 (in videoconferenza): 22 dicembre (18:00-20:00)
- Incontro 4 (in videoconferenza): 12 gennaio (18:00-20:00)
- Incontro 5 (in videoconferenza): 19 gennaio (18:00-20:00)
- Incontro 6 (in videoconferenza): 26 gennaio (18:00-20:00)
- Incontro 7 (in videoconferenza): 2 febbraio (18:00-20:00)
- Incontro 8 (in videoconferenza): 9 febbraio (18:00-20:00)
- Incontro 9 (in videoconferenza): 16 febbraio (18:00-20:00)
- Incontro 10 (in videoconferenza): 23 febbraio (18:00-20:00)
- Incontro 11 (in videoconferenza): 2 marzo (18:00-20:00)
- Incontro 12 (in videoconferenza): 9 marzo (18:00-20:00)
- Incontro 13 (in videoconferenza): 16 marzo (18:00-20:00)
- Incontro 14 (in videoconferenza): 23 marzo (18:00-20:00)
- Incontro 15 (in videoconferenza): 30 marzo (18:00-20:00)
- Incontro 16 (in videoconferenza): 13 aprile (18:00-20:00)
- Incontro 17 (in videoconferenza): 20 aprile (18:00-20:00)
- Incontro 18 (in videoconferenza): 27 aprile (18:00-20:00)
- Incontro 19 (in videoconferenza): 4 maggio (18:00-20:00)
- Incontro 20 (in videoconferenza): 11 maggio (18:00-20:00)
- Incontro 21 (in videoconferenza): 18 maggio (18:00-20:00)
- Incontro 22 (in videoconferenza): 25 maggio (18:00-20:00)
- Incontro 23 (in videoconferenza): 8 giugno (18:00-20:00)
- Incontro 24 (in presenza): 12 luglio (9:15-12:15)
- Incontro 25 (in presenza): 15 luglio (9:15-12:15)
- Incontro 26 (in presenza): 19 luglio (9:15-12:15)
- Incontro 27 (in presenza): 22 luglio (9:15-12:15)
- Incontro 28 (in presenza): 26 luglio (9:15-12:15)
- Incontro 29 (in presenza): 29 luglio (9:15-12:15)
- Incontro 30 (in presenza): 17 agosto (9:00-13:00)
- Incontro 31 (in presenza): 19 agosto (9:00-13:00)
- Incontro 32 (in presenza): 21 agosto (9:00-13:00)
Come devo fare per iscrivermi e quali sono le condizioni?
Clicca sul rettangolino seguente e inserisci i dati che ti verranno richiesti. Dopo i primi passaggi, ti verrà inviata un’email: se non dovesse essere in posta in arrivo, CONTROLLA LO SPAM.
In caso di difficoltà, o per uteriori informazioni, inviaci un’email a info@metodocotruvo.it, oppure telefona dal Lunedì al Venerdì, dalle 16:00 alle 19:00, al numero 080 880 7435.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.