

Preparazione ai test di ammissione universitaria
PER QUALE TIPO DI TEST DI AMMISSIONE È UTILE QUESTO CORSO?
Il corso, che prevede un totale di oltre 70 ore di lezione, è consigliato a coloro che sosterranno i test di
ammissione per l’accesso alle lauree magistrali a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e
Protesi Dentaria, Medicina Veterinaria, Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e alle lauree
triennali che ricadono nell’ambito scientifico – sanitario (ad esempio Professioni Sanitarie, Scienze
Motorie, Scienze Biologiche, Biotecnologie, etc.). Il corso è indicato anche a quanti sosterranno i test di
ammissione di università private (in particolare Cattolica, San Raffaele, Unicamillus, LUM, Unikore e
Campus Biomedico).
COM'È STRUTTURATO IL CORSO?
QUANTO COSTA IL CORSO?
Il prezzo del Corso di Logica è €622,20 I.V.A. inclusa con possibilità di rateizzare in un massimo di tre
tranche l’intero importo (ciascuna da 207,40 euro).
Compresi nella quota di partecipazione:
•oltre 70 ore di lezione on line in diretta
• accesso alle registrazioni delle lezioni
• materiale didattico in formato digitale (power point e pdf)
QUALI ARGOMENTI SARANNO TRATTATI
Il Corso tratterà i seguenti argomenti:
- Struttura delle prove
- Tecniche di approccio ai test
- Tecniche di gestione del tempo
- Tecniche di massimizzazione dei punteggi
- Gli sbagli da evitare
- Come studiare in modo efficace
- Ragionamento astratto
- Capacità visiva
- Tecniche di calcolo mentale e abilità di calcolo
- Ragionamento numerico
- Ragionamento critico-numerico
- Metodo diretto, metodo indiretto e metodo figurale
- Competenze di lettura e ragionamento verbale
- Relazioni insiemistiche (in logica deduttiva e in logica matematica)
- Logica Deduttiva e tavole di verità
- Negazioni
- Condizione necessaria e sufficiente
- Affermazioni vere e/o false
- Sillogismi
- Relazioni di ordine e grandezza
- Serie numeriche, alfabetiche e alfanumeriche
- Ragionamento numerico deduttivo
- Ragionamento in aritmetica
- Ragionamento con frazioni e percentuali
- Ragionamento critico numerico (tabelle e grafici)
- Ragionamento in algebra (equazioni, sistemi e disequazioni di primo e secondo grado)
- Nozioni essenziali su medie, variabilità, combinazioni e probabilità
- Problem solving
- Condizione sufficiente 30. Condizione necessaria
- Cenni a logaritmi ed esponenziali
- Cenni alla trigonometria
- Cenni allo studio delle funzioni
- Ragionamento in geometria euclidea e analitica
- Ragionamento in fisica (unità di misura, vettori, cinematica, dinamica, meccanica dei fluidi, termologia, termodinamica, elettrostatica e elettrodinamica, ottica)
- Ragionamento in biologia (particolare attenzione ai problemi di genetica, oltre a note essenziali su cellula, mitosi e meiosi, anatomia e fisiologia, bioenergetica, biotecnologie, evoluzione e ecologia)
- Ragionamento in chimica (particolare attenzione agli esercizi su reazioni chimiche, pH, tavola periodica e molarità, oltre a note essenziali su proprietà macroscopiche e microscopiche della materia, legami chimici, forze intermolecolari, stechiometria, composti, soluzioni, chimica organica, chimica applicata)
- Cenni di cultura generale (nozioni fondamentali di cittadinanza e costituzione, storia, letteratura e attualità)
LE AULE SONO A NUMERO LIMITATO? ENTRO QUANDO ISCRIVERMI E QUALI SONO LE CONDIZIONI?
Le lezioni saranno svolte interamente online. Gli studenti potranno interagire con il docente, cimentandosi nella risoluzione di quiz ufficiali. Tutti gli incontri saranno registrati e sarà possibile rivederli in qualunque momento sino al termine del corso. I posti saranno assegnati secondo l’ordine cronologico di iscrizione. Le iscrizioni saranno aperte sino all’esaurimento dei posti disponibili. Considerando l’eccezionalità dell’evento e il numero limitato di posti disponibili, consigliamo
caldamente di procedere subito con l’iscrizione. Il corso sarà confermato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti fissato a 6.
Metodo Cotruvo si riserva il diritto di cancellare, per qualsiasi causa, l’evento formativo, limitando la responsabilità alla sola restituzione della quota di iscrizione già versata, con esclusione del diritto del corsista a qualsivoglia risarcimento o indennità, a qualsiasi titolo. I principali motivi di annullamento del corso sono:
– mancato raggiungimento del numero minimo di corsisti in aula (sei);
– emergenze sanitarie e/o sociali.
L’eventuale rimborso della quota di iscrizione avverrà entro il termine massimo di 30 giorni lavorativi dalla data di annullamento dell’evento.
QUANDO SI SVOLGERÀ IL CORSO?
Il corso di svolgerà nei seguenti giorni ed orari (salvo variazioni, che saranno comunicate tempestivamente agli iscritti):
Incontro n. 01, lunedì 09 ottobre, 18:00-20:20
Incontro n. 02, lunedì 16 ottobre, 18:00-20:20
Incontro n. 03, lunedì 23 ottobre, 18:00-20:20
Incontro n. 04, lunedì 30 ottobre, 18:00-20:20
Incontro n. 05, lunedì 6 novembre, 18:00-20:20
Incontro n. 06, lunedì 13 novembre, 18:00-20:20
Incontro n. 07, lunedì 20 novembre, 18:00-20:20
Incontro n. 08, lunedì 27 novembre, 18:00-20:20
Incontro n. 09, lunedì 4 dicembre, 18:00-20:20
Incontro n. 10, lunedì 11 dicembre, 18:00-20:20
Incontro n. 11, lunedì 18 dicembre, 18:00-20:20
Incontro n. 12, venerdì 22 dicembre, 17:00-19:30
Incontro n. 13, giovedì 28 dicembre, 17:00-19:30
Incontro n. 14, sabato 30 dicembre, 9:00-12:00
Incontro n. 15, lunedì 8 gennaio, 18:00-20:20
Incontro n. 16, lunedì 15 gennaio, 18:00-20:20
Incontro n. 17, lunedì 22 gennaio, 18:00-20:20
Incontro n. 18, lunedì 29 gennaio, 18:00-20:20
Incontro n. 19, lunedì 5 febbraio, 18:00-20:20
Incontro n. 20, lunedì 12 febbraio, 18:00-20:20
Incontro n. 21, lunedì 19 febbraio, 18:00-20:20
Incontro n. 22, lunedì 26 febbraio, 18:00-20:20
Incontro n. 23, lunedì 4 marzo, 18:00-20:20
Incontro n. 24, lunedì 11 marzo, 18:00-20:20
Incontro n. 25, lunedì 18 marzo, 18:00-20:20
Incontro n. 26, lunedì 25 marzo, 18:00-20:20
Incontro n. 27, mercoledì 27 marzo, 17:00-19:30
Incontro n. 28, venerdì 29 marzo, 9:00-12:00
Incontro n. 29, martedì 2 aprile, 17:00-20:00
Incontro n. 30, lunedì 8 aprile, 18:00-20:20
COME DEVO FARE PER ISCRIVERMI E QUALI SONO LE CONDIZIONI?
Clicca sul rettangolino seguente
e inserisci i dati che ti verranno richiesti. Dopo i primi passaggi, ti verrà inviata un’e-mail contenente le indicazioni per effettuare il pagamento e per perfezionare l’iscrizione: se non dovesse essere in posta in arrivo, CONTROLLA LO SPAM.
In caso di difficoltà, o per ulteriori informazioni, inviaci un’e-mail a info@metodocotruvo.it, oppure telefona dal Lunedì al Venerdì, dalle 16:00 alle 19:00, al numero 080 880 7435. Per contatti whatsapp, usa questo numero 347 220 54 71

INFOLINE
+39 080 880 7435
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 16:00 alle ore 19:00
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.