Perché richiedono uno studio differente rispetto ad altre materie (fare eccessivo affidamento sulla memoria non è un approccio vantaggioso. I quiz di cultura generale si possono memorizzare; i quiz di logica bisogna imparare a svolgerli!)..
Perché è fondamentale risultare rapidi con i calcoli (nei concorsi da anni, salvo poche eccezioni, non è consentito l’uso della calcolatrice).
Perché è necessario un allenamento costante e duraturo (non si può pensare di diventare bravi nei quiz di logica in poche settimane, o con uno studio a singhiozzo: sarebbe come sperare di acquisire un’ottima forma fisica con poche settimane di allenamento intensivo, o andando in palestra una tantum).
Perché bisogna capire quando alcuni ragionamenti vanno svolti nella loro interezza e quando è superfluo farlo.
Perché ci sono delle abitudini di studio che vanno modificate: non si può pensare di vincere una gara di formula 1 con una 500, per quanto si possa guidare in modo ottimale la 500. Se volete vincere un gran premio bisogna entrare nell’ottica di cambiare “vettura”. Lo diceva anche Einstein: non si può pensare che le cose cambino, continuando a preservare le vecchie abitudini. E le abitudini sono difficili da cambiare!
Ma si possono cambiare le abitudini di studio? Si può acquisire l’elasticità mentale necessaria a svolgere i quiz di logica in modo efficiente ed efficace?
Considerando la mia esperienza, i tanti anni di lezione svolti, i volumi scritti, etc., mi sento di dire a quanti tendono a scoraggiarsi dinanzi a prove di logica che si può diventare bravi nel ragionamento logico, ma …
– bisogna volerlo fortemente,
– bisogna essere disposti a cambiare,
– bisogna armarsi di tanta pazienza e ritagliarsi almeno un’ora al giorno,
– bisogna imparare a studiare la logica,
altrimenti rischiate di privarvi di occasioni importanti di realizzazione nella vita: da concorsi come il prossimo dell’Agenzia delle Entrate, al concorso dell’INPS, alle carriere militari, a concorsi in enti locali (come gli ultimi del comune di milano, o quello di Modena, o i prossimi della regione Campania, …), ai concorsi dell’Unione Europea, ai test di ammissione universitaria …
Ma pensate di avere lacune troppo grandi per superare una prova di logica?
ALIBI! Le lacune si possono colmare: bisogna volerlo!
Ma pensate di essere troppo lenti nei calcoli?
ALIBI! Si può diventare molto più veloci nei calcoli: imparando a capire come vanno impostati, acquisendo le tecniche di calcolo mentale ed esercitandosi con costanza. Insomma bisogna volerlo!
Ma pensate di non avere tempo a sufficienza per esercitarvi?
ALIBI! Ritagliarsi almeno un’ora al giorno non è impossibile, ma bisogna volerlo!
Ma non sapete come studiare la logica e i volumi acquistati vi sembrano criptici?
ALIBI! Ci sono dei volumi che risultano chiari e, in caso i volumi non risultino sufficienti, ci sono dei corsi che vi possono aiutare. Ma bisogna volerlo!
Ma pensate di non avere soldi a sufficienza per partecipare ad un corso?
ALIBI! I miei corsi, ad esempio, hanno costi di alcune centinaia di euro, una cifra che si può riuscire a racimolare, ma bisogna volerlo!
Insomma, dovete sgombrare il campo dagli alibi che avete costruito perché, parafrasando Nelson Mandela, UN VINCITORE DI CONCORSO È UN SOGNATORE CHE NON SI È MAI ARRESO DINANZI ALLE DIFFICOLTÀ!
Quindi, il mio consiglio è quello di studiare i quiz di logica a prescindere dalla pubblicazione di un bando perché prima o poi vi torneranno utili; e poi è importante studiarli con criterio, adottando l’approccio corretto, aspetto di cui parlo nei miei corsi (i prossimi li terrò a Napoli, a Roma, a Cosenza, a Catania, a Bari, a Lecce, a Milano e a Bologna).
Mi piace fornirvi un’anticipazione dei corsi che terrò nei prossimi mesi, svolti in parte in presenza, in parte online. Cliccando sul link seguente potrete accedere ad una delle mie videolezioni
Per informazioni sui miei Corsi di Logica, il link di riferimento è:
https://metodocotruvo.com/corsi/corsi-di-logica-2018/
Per consultare tutti gli articoli ed essere informato su tutte le iniziative, vi invito ad iscrivervi su questo sito https://metodocotruvo.com/ scorrendo la pagina sino alla fine ed inserendo la vostra mail.
Devi accedere per postare un commento.