Buongiorno, per molti ragazzi è già tempo di pensare ai prossimi test di ammissione e l’ansia, la paura di non farcela, i dubbi iniziano a farsi sentire, nonostante manchino diversi mesi.
Sono davvero tanto complicati i test (specie quelli per medicina)?
Saranno svolti nel 2021?
Come saranno strutturati?
Ci sono differenze tra i test delle università statali e quelli delle università private (Cattolica, San Raffaele, Campus biomedico, Humanitas e Unicamillus)?
Come bisogna impostare lo studio per evitare di fallire?
È troppo presto (o è troppo tardi) per avviare lo studio?
Quali libri acquistare?
A queste e ad altre domande proverò a fornire una risposta aiutando sia i ragazzi, che i genitori, ad orientarsi a scelte che hanno un impatto determinante sul futuro dei più giovani e delle famiglie, partendo dalla consapevolezza che “chi ben incomincia è a metà dell’opera” e dalla constatazione che il tempo a disposizione, benché manchino diversi mesi ai prossimi test, è INDISPENSABILE organizzarlo da subito per evitare di farsi trovare impreparati.
A tal proposito martedì 27 Ottobre terrò una videoconferenza, in modo del tutto gratuito, dalle 18:00 alle 20:00. Potranno partecipare sia i ragazzi, che i genitori (unico limite: il numero di accessi, fissato a 100 unità).Per risolvere eventuali problemi nell’acceso all’evento (è un evento informativo per rispondere alle tante domande che ragazzi e genitori mi formulano), consiglio di collegarsi a partire dalle 17:30.Per accedere il link di riferimento è questo (NON BISOGNA CLICCARCI SUBITO, ma bisogna farlo direttamente il 27 ottobre, a partire dalle 17:30): https://meet.google.com/zvq-kyeb-fxzSi può accedere sia da computer che da cellulare (da cellulare il sistema farà scaricare un’applicazione del tutto gratuita e bisognerà poi inserire il codice zvq-kyeb-fxz). Unica accortezza, per accedere è necessario farlo con un indirizzo di posta elettronica di tipo gmail.com A presto e forza
[n.b.: per motivi legati alla tutela della privacy, preciso che non saranno raccolti i vostri dati, non dovete comunicarci i vostri dati, l’evento non sarà registrato e non è indispensabile attivare la webcam (l’evento si può seguire ugualmente e si possono formulare domande anche nella chat]

Devi accedere per postare un commento.