Buongiorno, nel gruppo https://www.facebook.com/groups/cotruvosna/ ho iniziato a pubblicare un po’ di materiale con cui esercitarvi e rispondo ad alcune domande che mi sono state formulate:
1) I QUIZ DI LOGICA SARANNO SUL MODELLO FORMEZ?
Sì: è possibile che ci sia anche qualche altra tipologia di quiz, ma di questo ho già detto qualcosa nel commento alla simulazione che ho fatto svolgere la settimana scorsa e qualcos’altro proverò a dire nelle prossime settimane. Intanto iniziate ad esercitarvi.
2) QUANTO PESERANNO LE ABILITA’ LOGICHE IN QUESTO CONCORSO?
Moltissimo!!: in questo concorso il 40% delle domande è rappresentato dalla logica e non ci sarà banca dati. Che significa? Significa che non basterà avere un’idea delle domande di logica che vi potrebbero assegnare. Risulterà indispensabile saperle risolvere velocemente, altrimenti desistete perché le sole conoscenze tecniche (supponendo che abbiate conoscenze robuste di diritto, economia e inglese) secondo me non basteranno a farvi superare la prova
3) CHE SIGNIFICA SAPER RISOLVERE VELOCEMENTE I QUIZ DI LOGICA?
Significa che per quiz su sinonimi e significato di termini, dovete saperli risolvere in 10/15 secondi; mentre i quiz sui brani dovete saperli risolvere in tempi medi di 60 secondi a domanda; i quiz con le serie numeriche dovete svolgerli in tempi medi di 30/35 secondi a domanda; i quiz con le griglie “più e meno” (il numerico deduttivo) dovete imparare a svolgerli in tempi medi di 40 secondi; i quiz con le tabelle dovete imparare a svolgerli in tempi medi di 50 secondi; infine i quiz sul ragionamento astratto e la capacità visiva, dovete imparare a svolgerli in tempi medi di 30/40 secondi. Se i tempi indicati sono già alla vostra portata, allora significa che siete abbastanza veloci e dovete solo rifinire la preparazione (in questo caso vi basta confrontarvi nel gruppo suggerito ed esercitarvi con qualche banca dati). Se non riuscite a rispettare la tempistica indicata in precedenza, allora, se ci tenete al concorso, prendete in seria considerazione l’ipotesi di prendere delle lezioni private o di seguire un corso di formazione specifico (per accelerare in termini di rapidità di risoluzione dei quiz spesso un libro non basta)
4) E PER I QUIZ DI INGLESE, COSA BISOGNA FARE?
Innanzitutto ripetere una grammatica di inglese e poi esercitarvi con quiz di diritto
5) E PER I QUIZ DI DIRITTO ED ECONOMIA?
Per questa tipologia di domande vi può essere utile un “manualone”: diverse case editrici stanno per pubblicare un volume specifico. In caso incontriate particolari difficoltà con alcune discipline presenti nei manualoni, allora valutate l’idea di acquistare dei compendi specifici.
6) QUANDO SI POTREBBE SVOLGERE LA PROVA PRESELETTIVA?
E’ possibile che si svolga già a partire dalla seconda metà di novembre, ma su questo punto vi aggiornerò
7) HO IN CANTIERE DELLE ATTIVITA’ DI FORMAZIONE DEDICATE AL CORSO CONCORSO SNA?
Sì:
– un gruppo di studio, ovvero https://www.facebook.com/groups/cotruvosna/ (per entrare a farne parte, clicca sul link indicato e rispondi in modo affermativo alle 3 domande che ti compariranno)
– corso a Bari (https://metodocotruvo.com/formezbari/)
– corso a Roma (https://metodocotruvo.com/formezroma/)
– corso – videolezioni online (https://metodocotruvo.com/videolezioni-formez/)
Per info, potete telefonare, dalle 16 alle 19, al numero 349 795 6475
Ragazzi, forza e in bocca al lupo!!