CONCORSO ANAC: 1 su 350 ce la farà!

A giorni sarà pubblicato il diario delle prove (cercheremo di aggiornarvi in tempo utile).
Intanto l’ANAC ha pubblicato i dati dei partecipanti:
Sono pervenute 12316 iscrizioni al concorso, per i 2/3 inviate da donne.
Oltre il 92% delle richieste è pervenuto da laureati in giurisprudenza.
L’età media dei partecipanti è di 33,4 anni (il più giovane è nato a giugno del 1995, il più anziano è nato a maggio del 1955).
Il maggior numero di domande è pervenuto da candidati residenti in Campania (2926 domande); poi vengono i candidati residenti nel Lazio (2794 domande); sono pervenute richieste anche da regioni come la Valle d’Aosta (3) e da candidati residenti all’estero (15 domande).
Considerando che sono stati messi a bando 35 posti, la selezione sarà superata da 1 candidato ogni 350 circa.
Vi ricordo che il concorso prevede:
– una prova preselettiva consistente in una prova a test per la verifica delle attitudini all’apprendimento (con quiz di logica e domande che vertono sulle discipline della prima prova scritta)
– la prima prova scritta teorica, consistente nella somministrazione di quesiti a risposta multipla per la verifica delle conoscenze direttamente riferite all’ambito professionale per il quale si concorre (diritto Unione Europea, contabilità dello Stato e degli Enti Pubblici, diritto penale, diritto costituzionale, diritto civile, diritto amministrativo, disciplina del lavoro pubblico), delle conoscenze relative alle tecnologie informatiche e/o della comunicazione e/o del CAD e della conoscenza della lingua inglese;
– la seconda prova scritta teorico-pratica, consistente nella predisposizione di un atto amministrativo o documento attinente la concreta attività lavorativa e le mansioni del profili per il quale si concorre.
– il colloquio orale
– la valutazione dei titoli
Per tutti i particolari, potete consultare il bando che si scarica dal link: https://www.anticorruzione.it/…/bando%20Anac%20per%20la%20G…

Per informazioni sui miei corsi di preparazione a questo concorso, potete consultare il link seguente: https://metodocotruvo.com/videolezioni-formez/

A presto e intanto avanti tutta con lo studio!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: